Matteotti : fatti e documenti

-36Capi iin sotfordin~ nominati da1ralto, iµlpOSti dunque ai g1egarit non possono godere di al~1'"!Sl autonomia neLl'ambito di ,ma• diadplina comu-ne. Ogni loro azione non puo' ricevere· ispirazione che ·"'1al centro, dal su1premo igeral!Ca, da cui solo· traggono autorità. In un organismo accen.trato come il fascismo, ogni atto dhe comporti una responsabilità p01litica non puo' essere eh.e esecuzione di un ordin~ diretto del duce, nel qiual.e tutto il movimento foamal- . mente si· compendia, o clail d:uce .i~rato con direttive generali nelle , quaJ.i l'atto stesso deve trovare una preventiva approvazione. · Lo stesso Mussolini ha messo in ih1ce 1Più volte, con no-11. dissimw• lato compiacimento, questa sua posizione di dominatore de,l fasci6IDO, .. è nel suo discorso deH.' l11 felblbraio 1923 al.la Camera ammoniva : « Non c'è niente da diecutere in miat~ di politica interna : quello ' che accade, accade per mia precisa e diretta volontà e dietro miei . ordini tassativi, dei qup,li assumo naturalmente piena e personale responsabilità. « Le mie decisioni µiatua-ano spesso di notte, nelda solitudine del nìlio spirito e neHa solitudine della mia vita piuttosto arida P«.dhè scarsamente, socievole. Quelili che· sarebbero i çatthi consiglieri . sono ciniqiue o sei persone, clhe vengono òà me tutte ae mattine, al quoticli~no rapporto, per farmi conoscere tutto quanto succede in Italia., ,dopo di o~ se ne valllno, Questo MJpfpOl'to, sa1vo caei eccezionali, non dma mai più di piezz•ora. Ad og;ni modo devo dichiarare ohe per q-uesti ohe sono i collaboratori diretti delJa mia fatica quotidiana e ldhe ~ialmenite çàirtiacono con me ili pane sa.Iato dalla dirett,a re~nsa.'btlità del governo fascista esprimo qru'i in vostra presenza ..tutti i sensi delila mia amicizia e deLla mia gratitudine. :r> Delile cinque o sei perspne .facevano parte : Finzi, Roai, Mari- ,nell16.,De Bono. E aneora nel àiscor.so tenuto ailla ig.rande adunata del Pa-rtito N.F. il 28 ,gennaio 11924, per la pr~ra2Jione elettorale, dopo essersi dichiarato il più deciso degli antim ussoliniani ag,giunigeva : « ~vanti a ,questa assemblea è ailtreai• necessario di sfata.re diverse - le.gigende attomo ali1e q1uali si fantastioa, specialmente in provincia ... La fa'V'Oila ohe consiste nel dipingermi come un buon dittatore dhe sare'blbe tuttavia ci,rcondato da cattivi corruri1g1liéri, dei quali subo.rei la nefasta inifluenm. Tutto cio• prima di essere fantastico è idiota. Una ormad lat1ga e$J>erdenza sta a dimostmre che io sono un individuo asso1utamente -réfrattario a pressioni di qrualeiui natura. » MUS8olini è dulllQue il reaponsalbile vero di tutti i delit-ti commesei dal fascismo e clie F' 1U1Casione di Matteotti ha improvvisamente ri,velati ail p0IPdlo caduto, per un processc;, ohe solo 1a storia identificherà e dhiarirà. J,n un colpevole assenteismo, in una orrilbiJe indif.ferenza moraie? Muesoluni, colpito m pieno dal cu.mulo delle palesi reaponeabilitl politidie nascenti dad deli.tto e dall• ambiente nel quale questo, come i precedenti, em stato organizzato - l'e~n.-lbilità eh• egli ricondbbe ' Biblio eca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==