Matteotti : fatti e documenti

--~-~----------- ) . -· -33moriale in propria difesa•, affidandQlo al suo amicofi!iW9 Naldi. · · · , ,Ma l'opinione pubblica è-rpiù inquieta ed agitata che mai, · e Mlussolini non esita a buttar a mare altri suoi esecutori per tentare di placarla. Il giorno 16 De Bono è licenziato dalla direzione della pubblica sicurezza, e il questore di Roma, Bertini, viene esonerato. Filippo . ''° • Filipp,elli è arrestato mentre sta per fuggire su di un ( motoscafo. Il 17· giugno seg\lOno altr.i arresti di esecutori materiali del delitto. II 18 viene pure arre-stato, come man- • dante dell'assassinio, il comrrJ. Giovanni Miarinelli, -segretario amministrativo del partito fascista, ed è lanciato il rn;andato di cattura contro Cesare Rossi, semtPré latitante. . "' Non basta anoora 1 '&co Mussolini· but~are in pasto ,. ali' opinione pubblica il commi. Benedetto, f asciolo, S1.\0 ,.. segretario particolare, contro il quale tuttavia non era · · stata fonnulata alctlllla accusa c·oncre'ta e la cui unica 1 ~op consiste~a l)e!Ja devozione fanatica e cie~ peÌ' 11 JJuce. Oostu1 lo· t']J1)agava gettandolo « ad bestias .». Nessuno si meravigli. Se per salvarsi Mussolini dovesse fare altrettanto di sua moglie, dei suoi figli, di sua madre, lo farebbe senza esitare.· Ed avrebbe per giunta. la sfacciataggine d\i USUIIIliere la maschera di Brutò '( ~ore. - E"'mentre chiede la salvezza a quest'opera di tradimento, l\1ltssolini rrJoltiplica le sue JJTOteste di· innocenza e le sue menzogne. · - Si pUo' dire - afferma il 13 alla Camera - che •· tra i ,:,rimi ad im.ip,reca.recontro il delitto e i responsa·bili di esso· son.o stati i /ascisti. Difetti - tanto per ditn10strare il loro orrore. per _ I' aasassinio di Matteotti -- i fascisti di Roma provocano in piazza Colonna dei violenti tumulti, ·inneggiando· - agli assassini. E a Milano bastonano ferocemente gli operai ebe hanno ,~so il lavoro per 10 minuti in . onore di M;atteotti : uno dei bastonati. i.I tranviere Oldani, viene addirittura accoppato con le mazze ferrate. Il giorno 15 giµigno Mttssolini riceve la vedova di Matteotti, recatasi da lui per reclamare il cadavere, ed alla · povera donna confeima il suo $degno èontro i rap,itori •.. /

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==