-30sua vittima, mentre faceva spargere dai suoi giornali la voce che Matteotti potesse trovarsi ali' estero, non , ·senza condire la menzogna con le più odiose insinuazioni (1). Tuttavia nè la menzogna, nè l'ins.iinuazione, nè l'ironia ribialda possono itn1Pedire ailla verità di farsi strada. Malgrado le f.)•recauzioni p,rese perchè nessuna traccia del delitto restasse~ l'automobile ~aip,itore viene individuato, per uno di quei cas.i che fanno cre·dere all'esi~ ete:niz-a di una giustizia sQPeriore. Il capo della polizia di Mussolini aveva avuto cura di togliere a tempo la sorveglianza su Mlatteotti ; ma un portinaio. puo • registrare il numero delila macchina e, ingenuamente, ne fa denunzia. Allora il cinico hulffone, lo sconcissimo derisore della sua vittima. è preso daJla paura. « H giovedì•, tuttavia - prO'segue il Rossi nel citato articolo del Dail,y H erald - egli fu informato che era stato scoperto il numero dell'automobile, e che le indagini avrebbero portato ad altre scoperte. La suia con-- dotta c~bio' inter;amente. Divenne nervoso e pauroso. » Mla Camera dicllliaria m1eliodrammaticamente che il (,O A ti.tdlo d'ignominia va ricordato ,quello ohe scri1Veva l'imboscato F alinaicci nel N. 141 del suo .giornale « Cremona Nuova », il 13 ,giugno : « ,Ma credete sul serio che Matteotti si sia lasciato raPire'} .e< Macchè/ (( E' una commedia che egli gt,U'oca d, accordo con i suoi comPagni dell'opposizione/ « Matteotti ha scritto suil « The Statist » 1un articolo in cui dice ohe la pace in Italia è apparente ma che in realtà ferve ovunque uno sp-irito di ribellione che impedisce alle sane energie del paese rii svilupparsi e cli realizzare il completo rinnovamento del paese. « Matteotti - doP·o questo sa,ggio di sentito patriottismo - ha pe.nsato che l'accoglienza che la maggioranza gli avrebbe fatta a · Montecitorio non sarebbe stata... molto patriottica. « Ed ha pensato che gli conveniva farsi credere · raPito dai ... fascisti per evifQre non desiderate dimostrazioni I « Ecco perchè ·Matteotti è irreperibile . .« Mancia com/Jetente a chi lo trooa! » Bibljoteca Gino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==