. ' I, 27- I 1 nella sua tarda confessi one del 20 ottobre 1924, nel1'undecimo deLla lunga a;erie cli interrogatorii da Lui resi durante la laboriosa istruzione.·. Stanno ad esoluderlo : l'accennato impegno dallo st~ Dum,ini ass1.11nto di provvedere al vitto, a'ltl'ailloggio, aJ.le diarie, nonohè al nolo della m,acohina ben fornita di comlbustilbile ; spesa non indifferente, indubhiamente sUfl)eriore a111asua scarsa potenzialità economica: 'le violenze precedenti in danno di uomini politici aMe qua.li egli partecipe> per ailtriui incarico, come afierma Cesar~ Ro98i, che, esplici~nte e con ostentazione, si attribuisce la re~nsahi:lità morale e penale dell 'auigressione Forni a Milano. Sta ancora ad eacludere wna personarle iniziativa dej Dumini l'assicurazione db.c lo steuo Rossi awehbe fatto al giornalista Silvestri, ohe il Dumin.i non eJ'4 uomo da commettere azioni dhe potessero a lui dispiacere. Lo esclruidono infine la fi-gura morale dcsl1o stesso Dumini e la sua lovaua intellettuale, non essendo egli personailità politica da consentirsi indipendenza di movimenti e libertà di gesta extra.:legali., imrol,gent.i responsabilità di par.tito, come non era il aemplice gregario stolto ed ilgna.ro, operante per cieco fanatismo, nella inconsa- . pevalezza del risdhio della possibile perdita di protezioni preziose. E' certo che ad una det~inazione delittuosa in danno dell'on. Matteotti concorsero ed in -\1,gual grado il Rossi, capo dell'Ufficio Staimpa ali Minister~ degil',fnterni, il MarineÌH, segretario genera:le .del pa,r,tito fascista, ed a Fill~lli, di-rettore ddl Corriere Italiano, otgano noto dello stesso partito. ) ~lt I Osservi811Iio cihe le stesse, $tessissime, osservazioni fatte per il Dulrmn.i, p0ssono - anzi' : debbono - essere fatte per il Rossi, il Mlarinelli e il Filippelli. Nes .. 8Ulllo 'di essi, infatti, era ccpersonalità politica da conse.n ... tirsi indipendenza di miovimenti e libertà di gésta extralegali ». comle nessuno di e·ssi « era il seir.1plice gregari-o. stolto ed ignaro, operante per cieco fanati9IDO, nella inconsapevolezza del rischio della possibile peraita di ~otezioni pcreziose ,,,. Se la Sezione d'Accusa consi,dera Dumini in sott'orcline di fronte a Rossi, Marinelli e Filippelli .........noi, a molto lt)Ja~or ragÌoner apnilichiemo lo stesso criterio a costoro di fronte a Mussolini. In realtà, sàr~bl>e assai più verosimile che un tipo cli aelinquente-nato come Dumini potesse aver preso di sua iniziati\ta la deliberazione di sequestrare e soppri .. ldere l'Altteotti, senza rendersi conto esatto delle co,naeguenze, che non attribuire tale stoltezza ad uoir.Jini già· adusati alla vita pmitica, per quanto si abbia ragione ., • I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==