, _~ 17 ~ SIS11EIMTJ~A.~- .. I DISPERDEREMOI NOSTRl NEMIOI,. J> - Ma, qài c~ · eccitaimenti .itenerici a d~linquere non basbassero, i _giornali., fascisti insis~evano specificamente contro il partito e la ì,ersona di Giacomo Matteotti. Non citerem10, a riprova di questo, che alcuni brani del Popolo d'Italia. organo personale · di Benito Mussoor lini, che ha se1D1Pre continuato a dirigerlo, anche· dopo la 5"lél andata al potere, per rintertposta persona di suo· fratello Arnaldo. . · Ecco qualche s~ggio dc~Ua.pr~ presidep.zi'ale : « lo voglio pimiostrare che se un giorno o l'altro il lup•o f~scista entrasse nell'ovile unitario, che è il più sp·orco di tutti, nessun pastore al mondo avrà diritto di protes~re. l> (20 ·ap;rile 1923.) . · « In altri termini, i fascisti sarebbero di nuovo -:- ed occorrendolo sarainn1 0 - pienarr.Jente concordi -contro· tutti i bastardi di ieri é... -di domani e tornerebbero (e torneranno) a picchiare. nel mucchio con rinnovato fer- - "'Jore. l\1lemento•.. da ricordare. » (11 maggio 1923.)" « Ma i vari Turati e Modigliani e simili Matt~otti sono pregati di ricomporsi nel silenzio dei trapa~•sati, perohlè il fascismo comincia ad essere ripreso, da una strana nosbdgia degli anni passati• · »"127 maggio 1923.) · · Nlella collezione .delle rni.n~ccie di morte contro· gli av..-', versari del Popolo d'Italia - ohe· tronchiamo qui' per brevità - ve ne sono d~e particolar_µiente significative,. · e specificamente riferentisi al caso attuale. Il 3 mag, gio 1923 l'organo personale di Mussolini stalllJPava - : <f Ma se le pecor-e rognose la cui m.à,lv.agia opera quoti-- · ~ diana contro il fascismo abbiamo avuto più volte di rilevare vanno in cerca di dispiaceri, non è· escluso chie possano averne di nioltò gravi. Quanto al MAI'IEOTrl - VOLGARE -MlSTIFICA~ORE, NOTISSl 1 MO- VIGLIACJCO E SPREGEVOUSS1IMO RUFFIANO ' - SARAI'BENEOH1 E, EGLI SI GUAR:Dl, CHE.' SE I oo.. \I.ESSE CAPITARGLI DI TROVARSI, UN· GIORNO O L•ALTRO OON LA TESTA R01T A (MA PR~ PRro ROlTA) ... NON SARA' CERTO IN DIRITTO. Dii DOLERSI DOPU TMrr A IGNOBIUTA' SCRllT A E S01TOSQRITI Ai. » . lioteca ino Bianco I ' . ' ·.1
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==