-16- \ quali assumo natural.mente piena e ·personale re~nsabilità .. E coloro che intendessero di diffamare ali'estero il fascismo e di minarlo all'interno, devono sapere _che il loro compito co·mporta incerti durissfmi. » Citiamo ancora qualche altro brano di discorsi del signor Mussolini, presidente del Consiglio dei Ministri nel Regno d'Italia : « lo dichiaro che voglio governare. se possibile, col -·consenso maggiore dei cittadini; rr..a n.ell9 attesa eh.e questo consenso si formi, si alirr.enti e si fortifichi io accantono il massimo delle forzè disponibili. Perchè puo' darsi per avventura che la forza faccia ritrovare il consenso~ e in ogni caso quando . mancasse il consenso c'è la forza. » (Rom1a, 7 marzo 1923.) « Mantenere in piena efficienza morale e materiale le camice nere pronte in ogni momento a rispondere al mio appello per i prossimi inesorabili svill.JJP'.P1 dell.a nostra rivoluzione. » (MUano, 14 ap,rile 1'923.)· « Ma se i nemici rialzano la testa e il tono della loro _più o m1eno stupida ,,opposizione, i fascisti torneranno a far blpcco, ed allora guai ai vinti. ·» (Discorso al Senato~ 9 giugno.) « Occorre che nes~unio abusi del nostro spirito generoso, perchè altrim.enti interverrebbe la forza. Se cioè . quei residui di cui parlavo intendessero occupare ancoi,a ll:n po' la scena politica, . e~i ~anno .e tutti ~li. italiani dovrebbero saperlo, ohe 10 ch1amere1 Ie camac1e nere; d:elle quali molte mordono il freno e sono impazienti. » , fCremonia, 29 giugno l923.) . « Non faremo più l'onore di considerare come nemici ,certi cadaveri della politica itali,ana ohe si illudono di vivere perohè abusano della nostra generosità ... Camice nere di Toscana ! se è necessario di ricominciare, ricomincerete 1 . n (Firenze, 20 giugno l 923.) r « Noi del governo fasci sta dichiariamo, che SU"emp inflessibili e inesorabili contro tutti coloro clre volessero nevocare ritalia di ieri. » (Pescara, Zt agosto 1923.) Ed ecco infine precisato il concetto di Mtussolini in ~sta frase del· discorso da lui pronunziato a Milano, il 28 ottobre 1923 : u I! governo fascista durerà peTcbiè Biblioteca Gi o Bianco -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==