. - 116dli Zona per la Lombardia Cen. Striga. (M. V. S. N.) l'on. Mus- •olini cosi' si espr~e ·: « Guarda di chiamare JNÙ spesso che puoi . a Roma Allbino, rperohè a Milano da noia Stringa. In ultimo .11icordero• dhe Mussòl.ini ~ deputato al Piaiùamento, fu testimone ..a favore dello stesso Volpi, imputato nel prOOOSSo peT l'dmdcidio .delil' qperaio ln'Ve~tti. Jntendiamooi, deposizione non sul fatto ape .. cmco, ma sud meriti e sul[e quallità dell'impuitat9 (oontrolla:re CTO- -naca g&iudiziarie di Mlllano dell'anno 1921 e primi del 1922). XXXV. - Il contegno <lel Presidente di front~ al delitto Mat .. rteotti -si pu~' divedere in varii tempi : J,o Temipo : La sera di m,ercoledi } I giugno l'on. Mussp}dni red·ucé .da rvfontecitorio dove. aveva cominciato ~ circola.Te La voce della .-scomparsa dd'on .. Matteotti da casa, con tono sarcastico esoliamo' : « I passisti aono inquieti perchè non trovano Matteotti e sarà andato .a.... " e qui un'espressione eccessivamente lboccaccesca. Era pre- '8ente il Comm. Lo J·acono, dhe in 1quei giorni sostituiva il Comm . .Barone Russo. Comincio ~ pensare, diflettendo al tono di guelae parole, che il .Presidente sapesse giià per lo meno delila cattura del deputato unitario, in considerazione idhe poi se,p,pi com~ qualdhe amico del Pre .. •idente abbia visto prima ~ dopo la cattura, Dum'ini in giro con l0&1Ult01nabile sequestrata. 2° Tempo : Il giorno dQPO ·giovedì·, il Presidente di fronte alla ..emozione Qhe prend~a g,li amlbieniti parlamentari, era più inquieto. F.u aHoxa ohe rimasto solo, dopo dhe se ne erano and:aiti ,gli on. Rocco e Girunta, gli dissi clhe indubbiamente la cattura era opera di aente nostra e che P()teva ~n caipire a dlii alludevo. E' !bene si !88jppia dhe ,io .fino da atLotia accennai alla rottura dei miei rapporti, .alla mancanza di contatto con Duminii ed alla con,seg,uente mia asso1 uta inesponsalbiili-tà nelila faiocenda. Al idhe Mussolini interirUIPIJ)e : « Sfido io aei troppo intelligente per poter compromettere con gesto .del genere la situa%ione politica dopo il mio discorso di sabato/ » Mi aooenno' poi atla difficoltà del sal'Vatag,gio dei col,pevoli, di cui -nel mio inter:rQgatorio de1 23/6. 3° Tem(PO : Venerdt di fronte alle denuncia di Giunta e di Balbo . contro Dumini - .fatt~ al1o scqpo di colpire lIIlie e non JM'aprlo percliè detti onorevoli fpissero tutlbati per il delitto in sè - ed alle -eobillaziollli di De Bono - detemni,nate dalle stesse ragioni di ous :SOpra - Muasolini penso' di ·poter salvar~ La situazione 'buttandomi .a mare e facendo ricader per conseguenza tutte le responsabilità .dell'amlbiente da ou•i era sorto il deìl~to, su da me 4° T~ : Salbato, ottenuto il mio dimissionamento da Ca;po U!t. Stiamspa della Pn,aidenza e da memlbr,o del direttorio, d,i honte .alla preveduta. e prevedilbile campaigna della stampa, grazie a1t' abbandono del govemo, perifeziono' il s~ fraterno piano ·arrivando .addiriUura e,d ordinare il mio arresto. B~bliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==