- 114- ·siJ'blli,tà) : « Se le cose vanno male domenica meglio coi', .iQ sbuz.. ..zero'-il rospo e lunedi' faro' votare tutti di un· colpo i 200.000 moschetti · ·:della milizia. » ... . XXX. - All'indomani di un d.iscarso dell"on. Turati al Teatro .&~bo e Scr~be di Torino alfil'mizio d~la campagna elettorale, ron M~ssol.ini · si lam.ento• della passività dei fascisti torinesi, della casti4raitezza di lingmaggio del comandante deg,li Arditi Freguiglia ohe fece jl contraddiittorio con i!l leader d~g11i unitari. Ed essendo stato annun .. -Ciato per la domenica successiva un discor,so dell 'on. · Gonzales a -Genova, dette ordini, perchè il comizio ·avversario fosse sommosso - e sabotato dai fascisti liguri come regolarmente avJenne. La cronaoa registra gravi ferite riportate dall' on. Gonzales e violenze con;gumate fra ~ altri ai danni della medaglia d'oro. Rossetti 4art. 63 in rei. art 139, 194 N. 2 195). , ·. XXXI. - Poclhi 1giorni prima d~Lfa tragedia Matteotti, con me ed ~ altri membri del direttorio nazionaile, t'on. Mussolini, din zi .agli atteggiamenti di indi-sciiplinatema e di noncuranza crei deputati iascisti . (~ome l' on. Rocca, r on. Ravazzolo, quest'ultimo in conflitto ,eogi]a on. .Pi:&enti e $pezzetti) e~resse la sua merav:ig,lia perohè la 0poildz1iadel partito - la famosa ceca di cui parlero' d~ - ancora ,nòn dava segno di vita. In tale occasione cosi' si esprimeva assol u- 'tamente tranquiìlilo : « M partito c~ntro questi signori deputati stra.. .fottenti non di~ di nessuna arma leg,a:le, n<>i de,ploriamo, ·e~l- ,.tiamo, dhiediamo le dimissioni, ma loro se ne ... stropicciano, e cosi' ,i,n definitiva i colpiti siamo noi. Non e' è che bastonarli aenza mise .. -Ticordia. Questa ceca funziona o no~ » {art. 63 ·in rtel. art. 194 e 195). <:hiedo siano interrogati i sii8)g'. f oi,ges Davanzati, Meilcliiorri ed i1 _.oo,ndetenuto Mannelli, cluedendo fin da ora i confronti del caso. · XXXI bis. - l.:' opinione pulb!b1ica, fuorviata dalle informazioni ,d,ettate dal governo secondo r opportunità del momento :ha natural- ,mente beviuito la storiel~a di una ceca funzionante non solo all ':insa- ~'Ulta dell governo e del partito. ma addirittura cpntro gli interessi del . regime . ed al servizio di elementi plutocratici di esso nemici, ceca ..diretta da Rossi, Marine1Li e magari da Filippelli. Ora va di fatto ..dhe se manca una del11berazione -ufficiale circa il fu.nzionamento di • .-detta ceka - spero bene non si pretenderà l'esibizione dei verbali di #una decisione :del genere nè l' ~pprovazione ~r referendum deg,lii ..800.iOOOiecritti .al partito- di ,questo 011ganismo in via di costitu- ...zjone - st.a di certo che la idea madre, insitentemente era venuta . proprio aoltanto da Mu,sBolini. Mentre ~ riporto in proposito qf\IJ8J1:todi,ssi nell'inter-rogatorfo .deil 23/6, agigiungo che la necessità di un organo di difesa e di ven- ..detita ·era spiegata dal Presidente cosi' : il regime non dispone •.ancora di mezzi legali per colpire i suoi nemici perchè le leggi esi .. .. tenti risentono dello spirito tfberale, contro il qu·ale c1 insorto il Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==