- 70 - pesa sul regime come pesa su tutte le anime; e preme, con forza invisibile ma irresistibile, ~ull'ignoto che vuol prorompere dai tempi affannosi. * * * ' Gu1nmuw FERRERO Un anno: e nulla di quanto con sì diversa passione si è venuto ricercando di lui e della sua vita ha potuto menomamente scalfirne la adamantina figura di confessore purissimo di una idea, di apostolo eroico di una causa. Credenti in altre idee, assertori di altre cause, dobbiamo tutti inchinarci alla sua memoria; che tanto più si fisserà profonda nella coscienza della Nazione, quanto più efferato fu il delitto, e più scarsa la giustizia che· gli uomini gli avranno saputo rendere ora. FRANCESCO RUFFINI Un anno fa, la notizia del fosco delitto fece divampare in tutta Italia la fiamma purissima del sentimento; e parve che il riscatto fosse vicino. Oggi l'Italia è più oppressa, più umiliata, più schiacciata di allora. Ma il sacrificio del Martire non fu vano ; ed indica la via lenta, di tenacia, di dolore, di lotta, che si deve percorrere ancora per gettare le basi salde della nostra libertà. Giacomo Matteotti ammonisce che la libertà non è dono di dominatori o improvvisazione di avanguardie, e deve essere conquistata negli spirit1 prima ancora che negli ordinamenti popolari. Giacomo Matteotti, che fu sovratutto un carattere, è una grande luce in quella fiera di viltà e di accomodamento, in quella tragedia o farsa del carattere che è oggi la vita nazionale. Rivolgersi direttamente al popolo; ridestare la Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==