Nell'anniversario del sacrificio ITALIANI! n 10 Giugno cade l'anniversario del macabro <tSS<tssiniodi GIACOMO MATTEOTTI, immolatosi consapevolme·nte per la libertà e per i lavomtori d'Italia. n siw sacrificio riassume, comeiin simbolosacro, tutta la recente tragedia del popolo italiano. Gli oppressi e i martoriati di ogni classe e d'ogni mestiere, le innumeri schiere silenti alle quali egli aveva consacrato il cuore e la vita, videro nel suo martirio rispecchiato il loromartirio; nella sua fede operosa,, nella sua resistenza audace e tenace, videro - e vedono ancora - l'esempio animatore, che addita <td essi la via della redenzione immancabile. Perciò in tutti gli spiriti liberi, di ogni ceto e d'ogni parte, che tengono fede alle grandi idea,l-i,tà civili in nome delle quali fu compostal'Italia - contro le quali non potrebbe che disfarsi e corrompersi - la commemorazione del Martire assurge all' altezza di un rito. E, dentro e fuori il patrio confine, dovunque umanità e libertà riscuotono un culto, il nome di GIACOMO MATTEOTTI suona speranza pei miseri, conforto per gli scorati, incitamento agli animosi, ammonimento per tiitti. In questo giorno - cittadini e lavoratori d' Italia - noi invitiamo alla pietà dei 1·icordi: ma il rimpianto pietoso, ma la stessa commemorazione riBibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==