Matteotti antidemagogo Alla vigilia del Congresso di Bologna del 1919 e clelle successive elezioni politiche, Giacomo Matteotti pubblicava nel giornale La Lotta, settimanale socialista di. Rovigo, una serie di quattro articoli nei quali è chiaramente espresso il pensiero politicamente educativo del Jl,fartire, contro ogni miracolismo demagogico. Si può dissentire dalle vedute particolari del socialista, non si può non constatame la nobiltà ispirat?'ice. C1·ediamo perciò utile sti-alc-iare dai quattro articoli alcuni bi-ani significativi. I. L'errore principale è quello di considerare il metodo nostro d'azione non tanto in sè, quanto rispetto all'avversario da combattere; e, come una volta si dicevano transigenti coloro che avevano avvicinato qualche radicale rispettabile, e intransigenti coloro che non avevano trovato un cane col quale andare insieme, cosl oggi che la borghesia si è staccata più violentemente da noi perseguendo fini nazionalistici, si afferma senz'altro la necessità rivoluzionaria. E non si pensa che il socialismo esige non soltanto la lotta e la vittoria sopra la classe avversaria, ma anche e sopratutto la lotta e la vittoria sopra di noi stessi, sopra i lavoratori medesimi, per toglierne i sentimenti . egoistici e preparai·lt al socialismo. Ora io domando: quanti che oggi gridano, e giustamente, contro la borghesia, per le sue colpe e il suo egoismo sfruttatore, quanti di essi sarebbero pronti a sacrificare se stessi o il loro piccolo bene, per la collettività? Quanti che BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==