Enrico Bassi - Giacomo Matteotti

NOTA BIBLIOGRAFICA I , Oltre alle opere ricordate nel testo, vedi: • 1. G. MATTEOTTI- IL fascismo della prima ora. Pubblicazione postuma a cura del Partito Socialista Unitario, Roma, 1924. 2. G. :MATTEOTTI- Reliquie, raccolte a cura di MARIO GuARNIERI, con Prefazione di CLAUDJOTREVES, Milano, Corbaccio, 1924. 3. in morte di Giacomo Matteotti. Numero speciale di « Critica Sociale», con articoli di TURATI, TREVES, MoNDOLFO ed altri, del 16-30 giugno 1924. 4. ALDO PARINI - La giovinezza di Matteotti. « La Rivoluzione Liberale » del 14 gi~gno 1925. 5. PIERO GOBETTI - Matteotti (nota). « La Rivoluzione Liberaie» del 17 giugno 1924. 6. PmRo GoBETTI - Matteotti (saggio). « La Rivoluzione Liberaie » del 1° luglio 1924. 7. Anonimo - Giacomo Matteotti (ricordi). « La Rivoluzione Liberale» del 22 luglio 1924. 8. FILIPPO TURATI - Il Rito della Patria. Discorso pronunciato il • 27 giugno 1924 alla riunione delle Opposizioni Parlamentari. 9. FILIPPO TURATI - Giacomo Matteotti. Discorso pronunciato il 14 settembre 1927 alla Casa del Popolo di Bruxelles. 1 o. EMILIO Z:ANELLA- Dalla « barbarie» alla civiltà nel. Polesine. L'opera di Nicola Bar/afoni. Milano, Edizioni « Problemi del Lavoro», 1931 .· 81blloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==