Roberto Marvasi - Dopo il martirio

Dn prodigio di Matteotti - Le due Massonerie - Amendola. Ciò che vi ha di prodigioso nell'assassinio di Matteotti credo sia sfuggito ai critici degli odierni avvenimenti. Voglio dire che il nostro martire rese possibile, col suo sa<:rifizio,l'incriminazione della Ceka, fino a ieri sacra alla più spudorata impunità. Chi parlava, infatti, più di possibili processi pei mancati assassinii di Misuri di Amendola di Forni di Bergamini? L'invasione del Villino Nitti e il mancato assassinio dell'ex-presidente del Consiglio Nitti - che deve la sua salvezza al fatto di non essere stato rinvenuto - quando non ebbero il suggello della esaltazione sulla pubblica via, passarono per una pratica di ordinaria amministrazione: si osò financo vietare da uno del governo - se non erro dal Finzilo svolgimento alla Camera di una innocua interrogazione su quella gesta abbominevole (che culminò nella codarda aggressione della veneranda mamma e della virtuosa consorte di Francesco Nitti), menrtrei suoi ... eroici autori non si vergognavano di andarsene vantando di ,qua e di là. Del sequeS'troindegno di Udalrigo Mazzolani (33) uno dei personaggi dell' « era (33) Perchè si comprenda a quale razza di patriotti appartenessero codesti criminali (che nel 1919 predicavano l'urBiblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==