Roberto Marvasi - Dopo il martirio

,_49_ volo a quattro contro la conflagrazione e contro la borghesia) il 13 agosto 1914. Ecco il documento: Milano, 13 agosto 1914. Caro Marvasi, « Sono lieto, veramente lieto, di leggere su « Scintilla ... » la tua strenua e commossa difesa del Socialismo e dell' I nternazionaUsmo socialista, che, a sentire alcuni poveri di spirito, sarebbe fallito. « Nulla di più stupidamente falso. « Si pretende - ed è ridicolo! - si pretenJdee si finge di credere che il socialismo abbia realizzato, in cinquanta anni appen1 a, quell'affratellamento dei popoli che il cristianesimo non è riuscito a cementare dopo venJtisecoli dal giorno in cui il vagabondo d~ Nazareth lanciò agli uomini il suo grido immortale! È grottesco! « L'Internazionale socialista non si è mai impegnata ad impedire la guerra; si è limitata a dichiarare che si sarebbe opposta. E tale opposizione-far~ midabile - ci è stata in tutte le nazioni. Ti segnalo nell' «Avanti!» di ieri, 12, in terza pagina, un elenco dei comizii tenuti in tutta la Germania dal partito socialista. « Bisogna pensare che la crisi è scoppiata il 28 di luglio e che appena cinque giorni dopo il Kaiser dichiarava la guerra. Non è impossibile che tale precipitata decisione sia stata presa anche in vista della campagna arttiguerresca dei socialisti, campagna che avrebbe potuto assumere proporzioni ben maggiori. R. MARvAsr- Dopo il martirio. 4 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==