Roberto Marvasi - Dopo il martirio

'-127chè non sono un pettegolo, d'indugiarmi sopra altri particolari. È, del resto, più degno il mio fine. Apprendere da voi se davvero faceste chiedere al Gasti il rapporto sul Duce, e se il documento sia stato sfavorevole al Mussolini. P,erchè, se la vostra risposta fosse affermativa, certe cose ce le spiegheremmo. Nè può meravigliare, dopo ciò, l'aiuto dato, dail Gasti di accordo con Lusignoli, a Mussoli111i,pur dopo averlo biografato senza ,troppe cerimonie in un suo rapporto. Di che non è capace certa Polizia? Sicuramente però il' Mussolini dovette ignorare il rapporto fino al giorno del s1,10clamoroso trionfo, e perciò, appena al Governo, egli volle premiare l'onesta coppia, nominando Lusignoli ministro di Stwto e Gasti prefetto a disposizione, col grado di segretario generale della Direzione Generale di Pubblica Sicurezza. Dopo poco tempo però Gasti d'un tratto fu scaraventato prima a Palermo e poi a Novara. Perchè mai queste improvvise severità? Erasi forse rinvenuto il rapporto contro Mussolini? In 1tal caso ci spiegheremmo non solo la rappresaglia contro Gasti, ma anche l'implacabile ostilità contro voi, Giolitti, che invano vi continuate a sperticare e a contorcere al cospetto dei dominatori. Io non conosco i segreti dell'alita burocrazia. E non so se un rapporto possa sparire, o se, essendosi protocollato, si possa sostituire. Affari che non mi riguardano. Se al mio quesito, onorevole Giolitti, opporrete il silenzio o la reticenza, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==