Roberto Marvasi - Dopo il martirio

-119U!Ilatriste commedia politica, che non si ha il dritto di giuocare ai danni della libertà e della giustizia, nemmeno qua-ndo si sono dettati dei capifavori e si sono compiute gesta eroiche... Quando maggiore è il numero delle proprie virtù, più grande deve essere la propria modestia, anzi la propria umHtà. Che· vuol mai dire questo gergo irritato e spregiaitore da parte d: chi ha largamente esercitato (sia pure a causa deNe sue ammirevoli gesta di guerra) il diritto di non farsi capire, di non mai spiegarsi nè decidersi a sufficienza, di parlare difficile e a furia di simboli e di al.legorie,per giungere - attraverso questa lunga e strana teoria di misteri - al principato di Montenevoso? ». (In Scintill~···, n. 946, 6. settembre 1924). --=-- Biblioter,aGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==