Vincenzo Vacirca - L'ultimo martire della libertà

- 18 - Bologna studiò diritto penale sollo Alessandro Stoppato il cui nome volle legare ·più tardi al suo primo libro, frullo di pazienti ricerçhe e di acute meditazioni: LA RECIDIVA. Saggio di revisione critioa con dati stritistici. In questo volume s'affermano le due qualità fondamentali della sua intellettualità: ingegno pronto, versatile, sottile: laboriosità indefessa e gusto per le cifre, per i falli precisi e positivi. Una duplice dedica apposta a quel grosso volume gettano uno sprazzo di bella luce sulla delicatezza e la sentimentalità del .suo cuore: "Alla memoria di Matteo, fratello mio e amico, che · con occhio affettuoso protesse il crescere di queste pagine e non potè vederne il compimento. ,. • Cof! animo grato al prof. Alessandro Stoppato, che mi fu sempre e benet•olmente prodigo di incoraggiamento e consigli. ~ Il fratello morlo e il maestro vivo sono congiunti in un n·odo di tenerezza che s'esprine in una pudica sobrietà. Quel libro avrebbe dovuto servirgli per la liliera docenza universitaria. Lo studio del dir-itto penale l'innamorava e la carriera universitaria lo seduceva. Fece, dopo la pubblicazione_ di quel volume, un viag- · gio di studio nell'Europa del Nord. Fu in Isvizzera, in Francia, in Germania, in Inghilterra. Ciò che più. !'al-. trasse fn l'osservazione delle condizioni di vita della classe operaia e dei contadini. Non gli fu difficile notare quanto queste condizioni - economiche e igieniche, 1 B bliotec Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==