.. .. 212 pattuglia, :fin presso le linee avversarie per riconoscerle, attraversando audacemente un lungo t ratto di terreno scoperto, finchè t rovava gloriosa morte. - V almorbia, IO marzo rgr8. CAVALIERI DEODATO, DA FERRARA - Capitano milizia territoriale reggimento lancieri, addetto battaglione squadriglie aviatori. Osservatore d'areoplano, durante un anno di guerra assolse t ut ti i mandati affidatigli, affrontando spesso violento fuoco di artiglieria, avverse condizioni atmosferiche e basse quote. Comandante di bordo, trasfuse nell'equipaggio il suo alto sentimento del dovere, la sua audacia, la sua abnegazione, vincendo in alcune circostanze difficoltà non superate da altri. Calmo, sicuro di sè, respinse apparecchi nemici, abbattendone uno durante un'incursione nelle alte valli di Nos e di Campomulo, e si segnalò particolarmente per l'efficacia del suo bombardamento nell'azione del silurificio di Fiume. - Trentino-Carsia Giulia, agosto 1915-agosto rgr6. CAVALIERI CAv. GASTONE, DA FERRARA - Tenente battaglione. Durante un bombardamento nemico, benchè ferito gravemente alle gambe da shrapnel scoppiato nell'interno della stazione telefonica di r a linea di cui aveva la direzione, spinto da elevato spirito del dovere, si trascinava fino alla cabina per assicurare il funzionamento degli apparecchi, finchè, quasi svenuto per ]a ferita grav1ss1ma, veniva trasportato a] vicino posto di medicazione. - M onte S. Michele, 5 gi ·ugno r gr6. CAVALIERI GASTONE, DA FERRARA - Capitano addetto comando divisione. Volontario di g~ra, addetto al comando di una divisione, perchè inabile per grave ferita, con bell'esempio di abnegazione e di saldezza d'animo, in pericolose ricognizioni e sostenendo importanti incarichi, seppe rendere utili servizi. Incaricato di una pericolosa missione in una zona intensamente battuta dal fuoco nemico, dimostrò fermezza e ardimento mirabili. - Basso Tagliamento-Basso Piave, 26 ottobre8 novembre 1917.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==