Adolfo Rossi - Alla guerra greco-turca (aprile-maggio 1897)

2ZO Tornando in Italia 3• Non lagnarti mai di nulla. 4• Parla bene della G;ecia in ogni caso e in ogni momento. s• Non far polemiche ad uso Ciancabilla e Labriola. 6• Se non capisci il greco moderno, confortati nel ricordo del greco an:ico. 7• Sii discreto nel culto di Bacco. 8• Adora le tue idee e odia la discordia. 9" Combatti il Turco sognando il Partenone. 1 o• Se non vai ai Campi Elisi ritorna in Italia solo a guerra finita. * Torna to in Atene dopo una escursione a Volo, ri- ,·idi Antonio F ratti la sera dell' 8 maggio, quando la colonna Ricciotti partiva dal Pireo, e lo ritrovai vestito da ufficiale garibaldino, lieto che i volontari italiani muovessero finalmente per la T essaglia, dove si prevedeva prossimo un combattimento. Quella sera a hordo tenne allegro lo stato maggiore coi suoi disco rsi umoristici e colle reminiscenze classiche. - Ho bell'e visto; - diceva Ricciotti - quando i volonta ri si lamenteranno per la mancanza di pane o di qualche altra cosa, manderò Fratti a far loro un discorso: essi dovranno mettersi a ride re pe r forza! - La mattina seguente, mentre il Pelops fi lava ne l canale di Chalcis, Fratti contemplando le rive dell 'Attica e dell'Eubea evocava i ricordi di Maratona e di

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==