"Il fattaccio Matteotti"

nieri; il sollevarsi dei detenut-i. Finalmente alle 10,15 il Presidente dichiara aperta l'Udie1:iza. Poi fece l'appello degli imputati, che declinarono le })l'Opri@ generalità. Il cancellit-re, imm!:tntinente, procedè all'appellodei Giurati (s'iBtende · tutti f:iscisti ed aila, costituzione del Gi m·i. Il Presidente Danza iniziò con un fervorino· gesuitico dove volle smentire l'esistenza d'una « eeka » fascista, lo scempio del cadavere (ricOL'·· diamoci la dichiarazione del Caratelli, riportata nel capitolo precedente) del poyero Matteotti, e elle vi~ fossero mandanti tra i pezzi grossi del Governo. Preparn come suol dirsi il clim:1; poi iniziò la lettura dell'istrnttoria della Sezione d'Ace nsa, dicendo : « Il dramma giudiziario di cui dobbiamo occu- « parei, e sul quale voi giudici popolari (fascisti> « dovete e1rn=ittere il vostro verdetto, e cosi pro- << spettato dalla. Sezione d'Accusa : » E rifece la storia del rapimento del 10 Gi1:1gno t 924 dell'apostolo Matteotti ad opera di alcuni gl'e.gari fascisti; poi fece un po di « moBtatnra )) · alla P. S. per la solerzia con il quale ... ecc, ecc. e si portò, infine, alla conclusione della sentenza, dalla quale - diceva - : « Risulta la spiccata natura politica (e per tutto « il processo si cercò di far vertere sempre il BibliotecaGino Biànco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==