pericoli estremi. Ho il dovere di conti;nuare a svolgere la 1nja azione su quelle direttive. Non si tratta di restare al potere, che mi ha. dato gravi preoccupazioni e molte amarezze; ma mi considererei l'ultimo degli uomini se evadessi, specie in un momento difficile ,1 ll'interno e sotto una specie cli pressione ambigua .che viene anche dall'estero, <la q nesta mia precisa., 1norn le e politica. responsabilità. (Vivi) prolungaU e ripetuti applausi). Quanto aJla .~lilizia,, a proposito della quale si emettono gindizi superficiali, non si può pensare a scioglierla. Essa è orinai solidamente inquadrata e disciplinata. Si deye arrivare alla sua sistemazione nella costituzione, con compiti che sa.ranno definiti e che. saranno utilisf::imi ai fini della preparazione genera le militare del_ Paese. Gli. studi sono già a buon . punto. Avanzare poi, ~ia pure com~ se1nplice manifestazione giornalistica e polemica, .la p1·etesa dello scioglimento della Ca1nera e delle elezioni generali, significa non rendersi conto che una te~·ribile crisi politica devastere~be ancora, per ch~ssài qnnnti mesi o anni la Yita della Nazione. , 9uesto ·freddo e obiettivo esan1e della situazione, non è completo. Dall'altra parte sta il fascismo coi suoi ot-tomfla gnfppi, diffusi 111 ogpi angolo d'Italia, con le sue forze politiche, sindacali, amministrattve, sempre imponenti. L asserzione che il fascismo sia stato abbattuto dall'improvvisa bufera, è fatta per trarre in inganno l'opinione pubblica italian;:t e .straniera. Il fascismo è stato soltanto percosso. E jn fondo · questò colpo gli ha giovato e più gli gioverà. Perdè'rà le scorie funeste. ~fa d.all'll giugno in poi fascismo e fascisti sono il bersaglio di una violenta campagQa nazionale e internazionale. Il partito che in Italia raccoglie indubbian1ente il maggior numero di medaglie d'oro, di comb.attenti, di decorati, di mutilati, di - 97 - VII 'Biblioteca.GinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==