- y siamo, un rilievo e un'importanza degni. della più profonda meditazione. Quella che abbiamo vissuta e che stiàmo ancora vivendo è una grav·e crisi niorale e politica. Crisi benefica, se. un senso grande di re• sponsabilità assisterà Voi, come non ne dubito, e tutti . gli italiani. Non ho bisogno di ripetervi tutta la mia deploraziòne e tutto il mio orrore per il delitto commesso contro. l'onorevole l\,fatteotti. R,itengo . che .nessuno potrà dubitare sulla sincerità dei miei sentimenti al riguardo. Potrei aggiungere la. fra.se di Talleyrand a ·p_roposito qel ratto e dell'uccisione del Duca di En- .ghie.n: non è soltanto un delitto, ma è un errore. Ci sono tre elementi nella situa.zione che ritengo opportuno e, distintan1ente esaminare. L'elemento morale della deplorazione e, del Cf)rdoglio che la Nazione ha ·unanimemente sentito e n:ianiféstato. Si può dire che fra i primi ·ad imprecare contro il delitto e i respon- '" sabili di e_sso, sono stati i fascisti. . Sup'elemento che chiamerò d'ordine. giudiziario poco v'è da .dire per ovvie ragioni. Tuttavia ricorderò che nelle· pri_me 24 ore dopo la denùncia della· scom• pa r~a furono arrestati i prihcipali indiziati e che nei giorni successivi s;tltri furono arrestati in -diverse, lo•. calità d'Italia e che non ·si è guardato e non si guar•. -derà alle posizioni alte o basse de.i colp~voli ( cipplausi).: La giustizia seguirà il suo corS<;>inflessibilmente; La, ~1agistratura italiana, sulla cui probità e ca• ~pacità il popolo è certo di poter contare, farà sicura,.. · mente tutto il suo dovere. Dubitare è cosa indegna-, e sono sicuro che il Senato italiano si asso'c1erà alla fiera protesta della_ nostra ~!agistratura contro certe jnsinuaziopi straniere. (Appla1tsi). , Nell'attesa però mi sia permesso di dire che non è opportuno e non è bello e nDn· è morale intrapren• dere su pubblici fogli, e spesso per ragioni semplicemente materiali, un'istruttoria accanto all'istrutto- -- 88,,.... Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==