sta ultima più tremenda espressione dell'odio di parte da una somma di manifestazioni ed atteggiamenti di GoYerno, di partito, di stampa, i.spirati sistematicarnente. alla violenza e.d alla denuncia degli avversari politici; e da un insieme di azioni. individuali e collettive,. tutte dirette ad ottenere dalla soggezione del Paese quel consenso che tali metodi di partito e di _Governo sempre più allontanavano. 0 Di qui, la insistente esaltazione di uno spirit9 fazioso, la giustifica,zione della violenza nelle competizioni politiche, la pressione esercitata contro i lavoratori e le loro organizzazioni economiche e sindacali, l'intimidazione iraconda agli avyersari cui era "g·enerosità" risparmiare la vita, la n;iinacciosa, riaffennazione dell'efficienza offensiva della M:ilizia; di qni, la ostentata volontà di mantenere il potere con: qualunque n1ezzo, la impunità dell'illegalismo, solo talvolta deplorato a fior di la.bbra, più spesso incoraggiato, mai risolutamente. ed adeguatamenlè perseguito; gli oppositori ufficialmente proclamati "nemici" e contro di essi bandito come legittimo 11ntrattamento ~a ·nemici; nessuna voce levata a deplorare, nessuna mi. ura concretata a colpire azioni delittuose palesemente compiute contro uomini ed istituzioni avversarie. Ora, alla luce _degli accertamenti giudiziari, iniziati sotto la pressione dell'opinione pubblica, contro la evidente riluttanza delle autorità di polizia, si è rivelata l'esistenza di una organizzazione chiamata:, al di fuori della legge, alla esecuzione di condanne contro gli oppositori politici; ed una tale organizzazione .si trova che è innestata nello stesso organismo di Governo e diretta da persone di :fi.ducia del Capo di questo. Ed emergono altresì_ i chiari indizi di un .vasto intrecciarsi della. corruzione e dell'affarismo inquinante la cosa pubblica e il costituirsi di nefaste solidarietà dirette a sostenere comunque le posizioni - 80Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==