A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

mità d€lla casa felice, pa1·eva un .figlio alla sposa .. No! Inferocire. su questo idillio non era necessario ! Altrove poteva la sorte cieca e maligna eleggere il suo· strumento di pace ·e di giustizia. E questa, 01ecchia carcassa di chi oggi vi parla, che la ,ita ha tutta ormai- spesa € che. il proP,rio inverno a;vreb-be ba'l:attato con gioia per salvarvi la prima,era superba :d€lnostro Eroe, ~ oggi dilaniata ·daì rammarico, direi dal rimorso, di non averlo vigilato abbastanza, di non essersi imposto, col peso dell'anzianità a cui forse Egli avrebbe obbedito, alle. sue gagliarde imprudenze ... Lasciate, o colleghi, che io cessi queste parole, 'così impari, e che il sing.hiozw minaccia di rompere; eh 'io dimentichi dove. siamo e donde parliamo ; eh 'io mi inginocchi idealmente accanto alla salma del fig1iuolo prediletto e gli carezzi la fronte, e gli, chieda - perdono della mia, della nostra i1:tdegnità-e gli dica tutta la gratitudine nostra, la gratitudine di tutto· .un popolo. . ..E gli g.iuri, a nome di voi tutti, che la sua ombra, presto, sa~à placata )). Il discorso dell'on. Turati, tutto rerv~so di un f1~en1itodi fede, è sottolineato dal fc rvido consenso .dell'uditorio. Quando l'oratore, con voce fatta vibrante e decisç1, esclama che « i soli eletti stanno su~l'.A.ventino :delle loro coscienze, donde nessun adescamento li ri-. )nuove sinchè il sole dellà libertà non albeggi )), l' As-. semblea scatta in un applauso concorde nel quale eia-: scuno riafferma un proposito solenne e assume la propria responsabilità in. cospetto alla coscienza del _Paefie. 'Altri ~pp_lau§t e segni di consenso .accompagnano -75- ·BibliotecaGino Bianco ... / •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==