A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

.. ghi e tenti di sventare la congiura degli inW-ighi, di snodare il gr:oviglio dei silenzi comp·rati o ·ricatta.ti, " . le mendicate on1ertà e il tagliaborse-. che si annida nell'assassino. Tutta questa è la cronaca. La :K emesi vola più alto.· E.ssa a.ddita il g1·ande manda tò ; il mandato che erompe da più anni di violenze volute, di violenze ' inanella te, alla frode, ùi consenso cercato ed irrbo; dal sarcasmo di una pacifica·z·ione, proclainata a parole e impedita e violentata ·nei fatti; dall'incitamento perenne alla soppressione del pensiero libero ,e di · chiunque. lo incar.ni, la quale è soppressione della vita, della Patria, della ch·iltà. Addita il mandato che ·scese dall'istrionismo bifronte, che adesca insieme e minaccia, che offre. il ramo d'oliYo ed affila 1tell'ombra i pugnali. Addita il mandato che salì dalle viltà incommensurabili, dai silenzi complici, dalla corruzione demagogica esercitata su anime se1nplici, tal-rol ta generose ed ero_iche, persino di combattenti insigni od oscuri, i quali i;n buona fe.de _han.no creduto che un regin1e di minaccia. e d{ prepotenza potesse essere ricosh·uttore, che 1;1 più inunonda ourée potesse germoglia.re la rigeneJazione del Pae,se, che gli errol'i e 1 1e colpe fugaci di una massa illusa (e non cerchiamo Ìllusa da.·c~i; e non· domandiamoci se veramente e~i- . •stano le colpe di un popolo) dovessero .espiarsi, non col richiamo severo a Ila ragione; ma con la ca tena 'dei del_itti, con la tregenda. deìle · sopr~ffazioni esercitate su quel popolo; _col.dileggio cli ,ogni umana dìgni~à; con la tragedia del terrore, accoppiata alla coreografia di vetusti trionfi n1al redivivi. . ·Lo credettero in b_uona fede; alcuni - sempre più radi. - lò credono ancora•.· .;;- Sull'Aventino / Ma per poco, ormai. L'oscena leggenda è sfatatà. QiacomQ ~fatteotti l'.ha dispe1:sa; l'ha dispersa per ~72s·ibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==