A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

in questo stesso. momento_da tutti gli uomini di cuore, al di qua e al di là dell'Alpe e dei mari, non è uri morto, non è un vinto, J:?.On è neppure, un assassinato. Egli vive, Egli è qui, _presente e pugnante. Egli è un accusa_tore; Egli è un giudicatore; Egli è un vindice.: ·È Luied è tutti Non il nostro vindice, o colleghi.. Sarebbe troppo misera e futile cosa. Egli è qui il vindice della terra nativa; il vindice della Nazione che fu depressa e soppressa; il vindice di' tutte le cose grandi, che Egli amò, che noi 3:mammo, per le quali vivemmo, per le quali oggi più che· mtti abbiamo, anch-e se stanchi e sopraffatti dal disgusto, il dovere di vivere. E il dovere di vivere è anche, e soprattutto, il dovere di mor~re quando l'ora lo comanda.__ ,Di morire, per riviv~re;. di morire perchè tutto un popolo morto rlviva; di morire perchè il nostro sangue purifichi le zolle, le sacre zolle della Patria, che alla Patria - S'3 le fecondi sudore di servi - procacciano· messi avvelenate.. E questo vivo, che ~ qui .accanto a me, alla, n1ia . 'destra, ritto nella sua svelta figura di giovine arciere, di cui voi vedete il sorriso, di cui voi .scorgete il cipi~. glio - perchè 110n è un'alh;icinazio;ne, perchè lo vedete, perchè no;n vi i'nganno - questo vivo, questo super-. stite, questo ormai immortale e invulnerabile, fatto .tale dai nemici nostri e d'Italia; questo vivo, nell'o• . . :aierno rito, è trasfigurato. E' Lui €d è tatti. E' uno e.d è l'universale. E' un individuo ed è una gente.- 'Invano gli avranno tagliuzzato le membra, invano ~(comesi .narra) lo avranno assoggettato allo scempio ,più atroce, invano il suo viso, dolce e se, ero, sarà ·stato sfigurato. Le membra si sono ricomposte. · Il 1uiracolo di Gaìilea si è rinnovato. A che le Yane r1- - - - \ BibliotecaGino Bianco ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==