A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

lani Fulvio, :&lodigliani, 1\Iotè, :.Momig·liano:~Iontini, I\lorea, l\lorgari. Kasi, Nobili, Noseda. Persi_co, Pivano, Prampolini, Presutti, Priolo. Riboldi, Rodinò, Romita, Rossi Francesco. Saitta. Termini, Todeschi_ni, Tripepi, Tu pini, Turati Filippo. Vella, Viotto. L'on. T_urati prega· l'Assemblea di eleggersi un Presidente, ·ma da ogni parte si grida : « '):urati, Turati )). Cosicchè il ·leader dei socialisti unitari, acclamato da grandi applausi, assun1e la Presidenza. Egli dà un cenno sommario d~lle innumerevoli adesioni pervenute e dà lettura di una lettera del Gruppo_ comunista e di parecchi telegrammi dei partiti sociàlisti esteri. Quand9 l'on. 'l'urati si_leva a commemorare Giacon10 ~Iatteotti, tutti i presenti sorgono spontanea- ., mente in piedi; e l'autorevole compagno di Gruppo, il fratello di fede del Caduto, a nome di tutte le op- -gosizioni, dice, il suo discorso, con voce grave e com-· mos~a, a volte velata di pianto, mentre n_ella intimità profonda di tutti gli spiriti, nel palpito di tutte le a.n1me, è presente l'i1nmagine ·del ~Iartire . • LEPAROLDEI TURATI- << Vorrei che· a qnesta riunione non si desse il nome logoro, consunto - specialmente 'qui dentro - di ''commemorazione". _ ~-:-oi non "commemoria1110". ~ oi sian10 qui con- -~1enuti ad un rito,- ad un rito religioso, che è il rito stesso della Patria. Il fra tel10, quegli che, io non ho bisogno di nominare, perchè il Suo nome è e,oca to - 66 - BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==