A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

\ I,. l! ! 111 !i rii I ti I i 111 i! 1111!111111111111 IlIIlilIIliH11111! 1111 i 1 1111 i 1 111111 i li %11 ilI I i! I !I! 111 i dli I il li: 111111 lii 1 L'austera e solenne cerimonia che si è celebrata Ll 27 giugno a Mo11tecitorio, p~r concorde iniz,ia tira dei G.ruppi -di opposizione, eon1e_ attestazion<~ dello ::,trnzio òi tutti per la mortc 1 di Giacomo \l<1tteotti e della reverente amn1irazione per la g1·andezza di H11imo con coi Egli andò incontro, con la Sua operri 7 al suo !\lartirio, lia assunto il ,nlore di un ~hnbol.Q religioso e di un aYvenimento ~torico. La pa:rofa di Ii'iJippo Turati ivi è l'i~onata come la. parola stessa della. ciYiltù.; e Hic·nte potrebbe c~1-trimcre in 1nanieni più fl·idf•ntf• t suggestiYil il ~iguifi- ~ato intin10 del duello cbe 01·a si cornbattL~ fra Uo- ,erno e opposizione, che il confronto fra l'alta IHll,L· nità deJle paro.1e di Filippo 'l'nTati e Ja bassa lies1ja~ lHà cb.e trapela da tutte le gros.solc:1:110 mù1acct: d<•i giornali!-;ti n1inisterin]i e degli or·ato1·i delle RdnnH te fasciste. · <( Pronunciando, dinanzi aBe opposizioni rim1itci, la celebrazione di Colui che die-d<:-, mol'en<lo: la r,i tì potente testimonianza all'idea - ha ~critto sul ~/Jl 011do E1·nesto BonRjuti, l'insigne studioso deJ Ci'istiar:e:- simo - Filip110 Turati ha con1pinto lU1 gesto dj una sconfinata portata morale. ((Le sne parole, tuttP impre.gna te d_i una passione angoscin ta e di una fede H rden té_. tntt<:: a v-vh·a t(: dt)Ja sensazione comm,ossa <leJJa ~oprn -v,i·renzn impalpn lJile di Chi nel martirio ha realizzato ln certezza cklla - 63 -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==