.. • lillllIli lii li I li Illll li IIIIIliliilllllllllilliIliIliiIIIIIII li liil li IliIlilillllllllllIII!11111111111 : 1i1111111111111111 Il delitto Matteotti Col vrossimo 10 g'iugno sono trascorsi escitta9nente 21· anni dal lontano 1924, giorno me1norabile, _ nella storia politica 'italiana per Fuccisione del segre_..; tario del Partito Socialista ltalianò: Giacomo Mat~ ) . teotti. Il 13 giugno di quell)anno il 1nondo apprendeva clalla Oa1neradei d,eputati, della scomparsa del collaboratore diretto di FiliJ.?pOTurati e vrovocava la· più grande rivolta morale che un vopo,lo g·ià libero, reso schiavo da una fazione di viole'!'}tzav,otesse imprirner_~ contro es_ecutorie mandanti. Con la fondazion.e dei fasci. di co1nbatti1nento, av.... 1:eniitcinel 1919, si iniziava la tragedia vol'itica del-. fop7jressione contr.Qle_associazioni proletarie, contro.. 'i sit0'i gr~gari, contro~ suoi capi) per continuare inin~ ·terrottamente fino al 1924 e ci1;lminareJattr_aversQ inniuner.evoli delitti consumati s_upiù o meno osciiri co_1npagni)in. quello della Quart.arella.. Il delitto ebbe 1-inarisonanza, itnd rìpròvazione,_ una Sollevazione mpr:_ale~) mpr_epeditta)i'JJ. tuttQ f.} rio~ BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==