A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

/ In mezzo al vocìo concitato si -rede L1111cilli; della maggiotanza, chiedere la parola e dire senz'altro: - L'opposizione ha detto la sna. pa_ro1a ! Anche la ,.,maggioranza ... 1\la tutta la Can1erè'.ìinsor 0·e e i Yicini ce1•cano di b . persyadere il collega. a desistere, ·per non ·pro-rocare altri incidenti. Anche il Presidente, che già cliYeYa con1inciato a leggere le interrogazioni all'ordinè del giorno dopo, gli dice seccamente: -· E' inntiie parlare più ! L'incidente è chiuso! , Lunelli siede e l'on. Rocco toglie la seàuta. E' tornata una relativa calma, sotto la quale p~r~ si crla un generale turbamento. L'incertrzza che regna sn lla sorte d'uno dei mèn1bri del .Parlamento nou può 11011 tenere sospeso l'animo di tutti. L'aula si sfolla a rilento; nu1nerosi deputati si trattengono nell'emiciclo a co1nmentare 1 ~accaduto -e le notizie, non certo fa YOrevoli, n pprese n ll'ultimo mo111en to. Da destra l'on. Rotiglinno e qualche altro dicono ancora a voce alta. contro l'ou, Chirsa : << Indegno specuhl.tore ·! )). l\1a dall'altra parte non si risponde ed infine i deputati -si decidono ad uscire nei corridoi do,~e i co1nn1enti continnnno anjrnntissimi. .. - 4ì - BibliotecaGino Bianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==