A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

. ' Al gesto improvviso dell'on. Bottai segue una grande agitazione. Molti de_putati fascisti, in _piedi, inYeiscono co1~tro il de_putato repubblicano e parecclii di essi si slanciano su per la scaletta dell'estrema, .men- :tre i questori ferma.no l'qn. Bottai. Tra i più eccitati. è l'on. Ferrettit che, salito sul ba.neo del terz)ultimo settore di sinistra, fa per lanciarsi 0ontro l'on. Chiesa) ma ne è trattenuto d?ii colleghi vicini, che. cercano _dicalmarlo. Ora l'on. l\1ussolini, in piedi., protesta vivacemente, con parole che non giungono fino alla tribuna ·della stampa ed anche I'on. Ciano, che .sta all'estremità del banco del Governo, :verso sinistra, in pie-di, - investe l'on. Chiesa. Si vedono pure agitarsi gli onorevoli Ace·rbo e Finzi. Il Presidente scampanena, invano per qualche minuto e, riuscito alla_ fine a ristabilire. una relativa, calma, dice: - L'onoreivo1e Chie·sa h-a pronun~nto una parola che non può non avere ]a deplora.rione di tutta 1a Camera e di tutto il Paese. l\Ia ciò non basta a. ris-0lveTe l'incidente. Dalla destra ricominciano voci minacciose verso l'on. Chi-esa, contro il quale si grida.: << Vigliacco ! Specula-. · . _tore! )). Chies_achiede di parlai"e. Ma 1'0~1. Rocco n9n rie-. sce ·a riottenere il silenzio; sca1npa11el1aripètutamente e poi rivolto alla, niaggioranza., gTida : - Lascino • parlare l'onore,ole- Chiesa! Spiegazionde l capodel Partito repubblicano Dalla destra si risponde : « No, no! Non dc-ve parlare!)). :.Allora Turati, in p,ifdi, grida verso il banco det Governo : << Le vostre p,arole sono segni di. ipocrisia! )). Da destra si ·ribatte violentemente e i questori debbo'no durare gra~1de fatica a tenere a BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==