A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

• • Chiede la parola Gonzales, socialista, il quale_ dice : - Dunque è vero ! In Roma., sede del Parla-. mento, a Can1era apert~, un dep,utàto dell'opposizione ·ha potuto essere aggredito e rapito, ed al terzo giorno del fatto, mel).tre· le sedute tranquilla1nente continua.no,. noi nori. sappiamo· se :egii ci. sarà mai restitt1ito_. Le·. parole del· Presidente ·della Camera, personificazione· della~garanzia di tutti gli eletti della Nazione, •e le parole del Presidente de( Consiglio, cli &i ode. delle l~agi, .~1on furono quali noi ci a ttendevan10. Hànno sapore di ordinaria an1ministrazione ! (Acclcnna,.~ioni siti· banchi clell)opposidone,). , . . << A non1e dei miei colleghi di gruppo e con la sa.put~ solidal'ie.tà di tutti i deputati dell'opposizione, denuncio alla Camera ed ·al Paese, il fatto atroce e senza pi•ecedenti )). (Benissim,o / avprovaz,ioni .su,i°ù(l,'nchi delle opposi.zioni). Untumultpoerla storica frase dell'onC. hiesa ·- . . Que~te parole, _dette con voce ferma e. paca_ta.,pro-. , ducono· profonda impressione.· Dopo un istante di •si- . lenzio si _ode da qu~lche parte dii-e_: << J;?arJi il fresi- ·dente ! )). L'on. lVIussolini siede al banco del GoYerno r - ~ • con le braccia incrociate e non fa cenno di voler pa.rlaré. Allora. si ·ode l'on. Chiesa 'che dice : « Allo1~a è complice! )). J , . ~a frase del capo· del Partito repubblicano suscita l'inuned,iata. reazione_ ciella maggioranza,7che. ruli1?reggia. L'on. Bdttai, che è seduto al banco delle Commi8- .. sioni, si alza di scatto, rovesciando in mezzo all'emiciclo la poltrona che oc~upava. e fa per slanciarsi verso l'on. Chiesa, che è circondato da altri deputati dell'estrema e, clìe continua a protestare a :voce·alta. -40- -~~- ... -., .• -.,..,-. ···• .. ,·· . •·····~. ~ .r.. . ,,::.. .. , BibfiotecaGino Bianco • •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==