A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

MATTEOT'fl ~ Yuol dire., duqque, che il termine sovversivo ha moita elasticità! G·REGO :ì Chiedo di parlare sulle affermaizioni -dell'onorevole Matteotti-.: · _ MATTEOTTI:- L'onorevole Amend~la fu impe•. dito di .tenere la sua confe,renia per la mobilitazione, 'documentata, -(la parte di comand.anti, di _Corpi ar ... inati, i quali intervennero nella città ..•: " Dica, tiande armate ,, . PRESUTTI 1_ Dica bande armate, non Corpi ar• t ·•' ma. 1. }IA..TTEOTTI f Bande a.rmate, le quali impedi-. rono la pubblica e libera conferenza. (Rit1nori). -Del resto noi, ci .~iamo trovati in que~te ,condtzioni : su 100 dei nost1~i candidat~ circa--60 non pote• yano ·circolare Hberaruen.te nella lQro circoscrizione! . . . Voci d·i des~ra_t Per paura! Per- paura! (Rumori, :co1nmenti). FARINACCI t Yi abbiamo invita"ti "telegra.ficà•. mente! · , ~IATTEOTTI r Nou credevamo che ie elezioni dovessero svolgersi proprio come un saggio dì resi•. ~tenz·a inerme alle •violenze, fisiche dell'avversario, che ~è al Governo e dispone' di tutte_ le· Forze armate_!, :(Rumori). Che non fosse paura poi lo ditn.ostra il fatto che, per un contraddittorf9 noi èhiedemmo òhe ad e,ssosolo gli avversari fossero· prese~ti e nessuno dei postri :i _perchè altrimeI_lti voi sapete come è vostro costume 'dire che « qualcuno di noi ha provocato>>· e, come << in seguito a provpcazioni >> i fascisti « dovettero » legit- ·ftiina.mente ritorcere l'pffes~ picchiando su tutta la linea! __ (Interruzioni)_~ .,._24 - I Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==