A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

_Voci: 'Non è vero! Non è vero! FINZI, Sotto-segretario cli Stato per F Interno : Michele Bianchi! Proprio lei ha impedito di parlare a :Michele Bianchi ! MATTEOTTI: Lei dice il falso! (Interruzioni., ru,mori) .. Il fatto è semplicemente questo : che· l'onorevole l\.1ichele Bianchi con altri, _teneva un comizio a Badia Polesine. Alla fine, del comizio che essi ten - nero, sono arrivato io e ho domandato la parola -in contraddittorio. ·Essi rifiutarono e se ne andarono, e io rimasi a parlare. (Rumori.,_interruzioni). FINZI, Sottosegrepario ài- Stato per l-' In"terno : Non è così! MATTEOT'TI :: Porterò i giornali vostri che lo attestano. FINZI, Sottosegretario di Stato per l-' Interno: Lo domandi all'onorevole Merlin che è il più vicino a lei! L'onorevole ~ferlin cristianamente deporrà. l\1ATTEOTTI : L'on. l\1erlin ha avu·to numerosi contraddittori con me e nessuno fu impedito o stroncato. Ma lasciamo stare, il passato. Non dovevate voi essere i rinnovatori del costume italiano, non do\eyate voi essere coloro che _avrebbero portato un nuovo costume morale ,nelle elezioni? (Ri1,mori a dèstra). TERUZZI : E' ora di finirla con queste falsità. MATTEOTTI :~·L'inizio della campagna elettorale del 1924 avvenne dunque a Genova con una con- "ferenza privata e, per inviti da parte dell'onorevole :Gonzales. Orbene prima ancora che si iniziasse la · conferenza, i fascisti invasero la sa.la e ?i furia di bastonate impedirono all'oratore di aprire nemmeno la bocca.. (Ritmori 1 interruzioni., apostrofi). Una 12.ocp :- Non è :vero, non fu impedito ;nienle. '.(Ritni_ori) .. / Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==