A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

Una, voée dal- banco· della G-i'u,n ta : Dove fureno impedite? · - l\'lATTEOTTI f A M,elf.i, a Iglesias, in Puglia .•, ...d. e,vo ripetere? (Interruzioni,· runiori). " Nondovevatreinnovare i costum...i ,, . Presupposto essenziale di ogni elezione è che i candidati, cioè col~ro che doma.ndano al suffragio elettorale il voto, possano espo1·re in contraddittorio còn il programma del ·G o,1erno, in pubblici comizi o anche . · in privati locali, le loro opiuioni. In Italia nella n1assima parte dei luoghi, anzi quasi da per· tutto, que- . sto non fu possibile .. · - Una 1:oce: Non è·vero ! Parli l'onorevole liazzoni. (-Ritniori). . ~fA'fTEO'fTI: Su ottomila Comuni italiani e su mille candidati delle minoranze ~a possibilità è stata ridotta a un piccol.issimo nun1ero di casi, soltanto là oYe il .paftito dominante ha consentito pei· a~cune ra•. gioni particolari o di luogo o di persona. (lnterru_ .. ~ioni, runiori). :volete i fatti? La, Camera, ricorderà l'incidente occorso al - col1(\ga,Gonzales. TERUZZI :· Noi ci ricordiamo del 1919, quando buttavate gli ufficiali nel Naviglio. Io, per un a.nnò, sono andato a casa con la pena di morte sulla testa!. ~iATTEOTTI :· Onorevoli colleghi : se voi volete contrapporci altre elezioni, ebbene io domando la te_; stimonianza di un uomo che siede a.I banco del Go• ;verno, se nessuno possa ·dichiarare che ci sia s'tato un solo· avversario che non abbia potuto pa,rlare in cà.ntraddittorio con me nel 1919._ -21·- Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==