non si sentiva. soggetto al responso elettorale, ma che in ogni caso - come ba dichiarato rep1icata~ente -----i avrebbe mantenuto il potere con la forza, anche se ... :(Vivaci interru.~ioni a destra e al centro/ movimenti delf onor.evole Presidente del Consiglio). iVoci a destra : Sì, sì! Noi abbiamo fatto la gnerra ! :(4pvlausi alla destra e al centro). · Esisteuna milizia armata MA.-TTEOTTI : Codesti Yostri applausi sono la conferma precisa _della fondatezza del mio ragionamento. Per vostra stessa conferma dunque nessun -€lettore italiano si è trovato libero di decidere con la, -sua -volontà... (Rumori) proteste e interntzioni a de4 -stra). Nessun elettore si è troYato libero di fronte a questo quesito ... l\1ARA VIGLIA:: Hanno yotato otto n1ilioni di italiani! MATTEOTTI: ... se cioè egli approyayn, o non approvava la politica o per meglio dire· il regime del Go,erno fascista. Nessuno si è tro-rato libero, percbè ciaséun cittadino sapeva "a priori" che se anelle avesse osato affermare a maggioranza il cont.rario, c'e1·a una forza a disposizione del Governo che ftsrebbe annullato il suo Yoto e il suo responso. ( Rumori e i1tter-. 'ì·itzioni a destra). Una voce a destra: E i due milioni di voti che hanno preso le minoranze? FARINA.CCI: Potevate fare la rivoluziorie ! 11ARAVIGLIA : Sarebbero sta ti <l ue milioni di. eroi! .MATTEOTTI :· 'A rinforzare tale proposito del Governo, esiste una milizia. armata ... (A JJJJl.aits-viit:is• ;_-15 - BibliotecaGino Bi.anca ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==