r lIIlIlIll l lIlIl i 111111111111 ! IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIlIIIIIIII1I1II1111II11 i I IIlIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIlIIIl IIIIIlIIIlll Contestia'm'ino•tronc,o, lavaliditdàelle·elezioni dellamaggioranza • PRESIDENTE.: Ha chiesto di parlare l'onore-. vole Matteotti. Né ha facoltà . .}IATTEOTTI: Noi abbiamo avuto da part~ della Giunta delle elezioni la proposta di convalida di nu~ merosi colleghi. Nessuno· certamente, degli apparte-. nenti a qt1esta assemblea-, alFinfuori credo dei com-: ponenti la Gtunta delle elezioni, saprebbe ridire l 'elenco ·dei· nomi letti per la convaHda; nessuno, nè della Camera., nè delle tribune della Stampa .. (Vive interru.zioni alla destra e al centro). LUPI : E' passato il tempo in cui si parlava per le tribune! · MATTEOTTI: Certo la pubblicità è per voi una istitu'zione dello stupidissimo secolo XIX. · (V-ivi ru- . mori). interruzioni alla destra e" al centro). Comunque, dicevo; in ·questo mom~nto non esi-. . ste da parte dell'Assemblea una conoscenza esatta del~ l'oggetto sul qual.e si delibera. Soltanto per quei po--: chissimi nomi· ch·e abbiamo potuto afferrare alla lettura., possiamo immaginare che essi rappresentino nna· parte della maggioranza. Ora contro la. loro convalida noi presen tiam:o questa pura e semplice eccezione :: cioè, che la lista di maggioranza. governativa, ]a. quale l'-13Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==