.. contro costoro e di av~rli, ciò malgrado, tenacemente difesi come 1i. difese in un discorso di pochi mesi fa, in cui schernì l'idea del buon tiranno circondato d~ cattiYi consiglieri. Ecco le ·sue preçise parole : -<< Quelli che sarebbero .i cattivi consiglieri del- buon tiranno, sono 5 o 6 pei-sone che. vengono da me tutte le matth1e al qnotidia.no rapporto, colle qnali ho stretta piena responsabilità )). · E peréhè, ·del resto, egli non procede ma i contro 1 i delitti· che, con cresceD:do spaventoso, ma implacabilmente Jogico per via della impnnità, sboccaronofa ta!n1en te nella ttagedia l\f atteotti'? ~ Il ricordo dell'eccidio di Sonzini e Scin1ola fa ancoi-a rabbriYidire; n1a lo Stato intervenne a punire e i colpevoli ·andarono in galera. Le jene di Empoli furono arre tate~ e assicurate alla giusti~ia, da un Goyerno del '1)assato. nla l'onorevole :àiisuri usciva appena dal Parla111ento~ove si era reso _colpevole di dire ciò che pensava d~l sno scanno di rappresentante del popolo e sulla soglia del Parlan1.ento fu accoppato. L'onorevole Amendola fu aggredito e ferito. di . pieno giorno nelle -rie di Ro1na,. , L ·ora deputato Forni fu bastonato a s~ngue alla, stazione di :Milano, presenti centinaia di persone. L'onorevole G.onzales fu bastonato e ferito a Ge-. nova in una riunione elettorale., insieme all'eroe na,-. zionale Rossetti. Andate a sfogliare ades. o l'organo personale del ]~residente del Consiglio e pe.r ognnno di questi de-: 'litti non troyerete che scnsai1ti per gli aggressori ed . irrisioni_ e ingiurie e n nove precise minacce per le yittime. Per tntti. questi fatti - ~1oteYoliper le vittime, ma non pi_ù gravi degli infiniti verificati i in ogni angolo d'Italja, a coniinciare dall'assassiuio di 14 ope- ,rai tolti ·dalle loro case a 'rorino e fucilati sulle rh·e .- 132-, BibliotecaGirioBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==