. teriali, ogni · princ1p10 i<leale, degener~ tanto dalla puri~siJna traclizicne del Bis.orgimento, la quale ci insegooya che non v'è pi~ezzo sufficiente per le libertà conquistate. Nè poi questa classe si, rendeva. conto, anche da un punto di vista esclusivamente pratico, jmmunc da quelle.che si possono deridere come fìsiJne <li idealisti .secc3inti, di una verità evidente; che un ordine real~zzato con così dura coercizione è·un ordine - effimero, che ~rea il disordine negli animi, li esaspera, })repara, reazioni paurose. Solo. menti digiune della ·-più elcmen tare esperienza storica possono creder.e che Yi siano regimi eterni. Il pendolo invece dell'opinione pubblica oscilla costantemente e di tanto in tanto, o signori, tornerà a sinistra, se non sarà fortemente e abilmente trattenuto, di quanto fu spostato a destra. Silùomi premonitori non sono mancati in queste elezioni. Essi confermano le preoccupazioni di coloro che. ra,vis~no i rischi gravissimi di un'arte di. governo la <Jnalc., per soffocare i contrasti politici, ha, ecci.tato rancori tanto più tenaci· quanto più repressi. . \ ,rano allora è parlare di concordia finchè non si cambia strada. La concordia di cuì la Corona ci parla, q nella che « costi tuiscc elemento f ondamerital~ di civile progresso per. il popolo nostro )), non può di- · scendere che da· quella cosiddetta "normalizzazione"· la. qnalc è nel, desiderio di tutti, di coloro stessi che applaudivano questo regime e, pur invocavano il ritorno alla normalità, avvertendo inconsapeYolmente il fatto che esso non può durare se non muta sostanzialmente. Lo vogliono ·questo mutamento.il l\finistero ed il suo capo? Bisogna che di. ciò parliamo brevemente, perchè il passato è irrevocabile e· si tratta di ravvisare le linee di ll°n migliore avvenire . .Adagio, lia eletto il Presidente del Consiglio; che cosa !Sjgnifica questa brutta parola: normalizzazione? Significa tornare come prima? Vedere. una Camera che esautora if potere esecutivo e no;n fa che a-ssa-ltare. la -- 115 - • 4' BibliotecaGino 8-' ) I \ ' ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==