A. Vatra - Il delitto Matteotti : documentazioni

uomnu della cuitura e del laYoro, di giovani ardenti e puri, Yicne,quotidianamente martellato e denunciato: come un partito di criminali. Ma può il fascisn:o soggiacere a questà caimpa-· gna? Non plfò, ·non deve. Gli elementi più accesi sono già inquieti. Le due manife~tazioni di Bologna sono l'indice di una tensione morale e politica che è gi~ arri,ata al suo punto mnssimo, specie in quelle re-. gioni dell'alta e media Italia, dove il fascismo dispo-. ne ·di forze politiche preponderanti. In queste circostanze., un incidente qualunque potrebbe a.vere.le più gravi conseguenze. Onorevoli sena tori!·· Bisogna evitare con tutte le forze ciò che può creare in un cert9 senso l'irreparabile, cioè un aggra-. vamento ulteriorf della crisi che si è abbattuta hnprovYisamente sulla Nazione. . Il Senato ha oggi la ventura di essere al primo piano della scena politica italiana, p.on soltanto perchè il ramo. del Parlan1ento che prinìo si riunisce dopo il dramma, ma anche· perchè è I 'ambiente sereno dove le tumultuanti passioni sono contenute dalla ragione e dall'esperienza. Ciò che qui sarà detto avrà una grand~ ripercussione nell'animo dei cittadini devoti all~ Patria, nell'animo di quei milioni e milioni di cittadini che non hanno tessera, non parteggiano, ma fanno qua~che cosa di meglio:· lavora.no in silenzio. :(Applausi). • Per quello che mi riguarda io conferUJ.osolennernei1te quanto ebbi a dichiarare alla Camera elettiva; l'obbiettivo della mia politica· generale di governo resta immutato : raggiungere a qualunque costo,_ nel rispetto delle leggi1 la normalità politica e la pacificazione nàzionale; selezionare e depurare con instan · ca.bile e quotidiana yigilanza· il _partito, :nonchè di• -98-- BiblfotecaGinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==