Cronaca parlamentare del "caso" Matteotti

i quali hanno logicamente cercato di approfittare dell'episodio sciagurato per incitare le masse allo sciopero generale e instaurare la dittatura degli operai e dei contadini. Lo sciopero non c'è stato, le masse hanno respinto le suggestioni comuniste. Il ritmo del lavoro non è stato turbato se non in pochissime località e limit.atamente a poche ore del lunedì sedici. · Credo che il Senato sarà d'accordo con me nel tributare un plauso al laboriotK>e ordinato popolo italiano. (Approvazioni). I repubblicani affacciano ancora una volta la richiesta della Costituente, richiesta assurda che non ha nessuna giustificazione politica, e meno ancora storica, a mezzo secolo di distanza dai Plebisciti. Mentre i democratici dell'opposizione costituzionale tendono a straniarsi dal blocco perché non ritengono opportuno assumerne le responsabilità oltranziste, i socialisti massimalisti, gli unitari, i repubblicani, i popolari, e gli altri elementi minori affacciano un complesso di assurde pretese che mirerebbero ad una specie 92

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==