Cronaca parlamentare del "caso" Matteotti

era necessaria : che colpisse Lui. E, se parve, come ho detto, ch'egli fosse il più designato perché era il più forte e il più degno, dice l'effetto che non sempre è profetessa la malizia dei masnadieri. Lui giovane, Lui forte, Lu~ armato di tutte le armi civili, Lui temerario nel coraggio, Lui che si fece volontario della morte - questo fanciullo dagli occhi pieni di bontà, che tutti ci rimbrottava ed a tutti indulgeva, perché tutto sapeva comprendere e sapeva la inanità delle prediche contro la umana fralezza, Lui, figlio di una madre antica, che geme; Lui, sposo di una sposa giovine, che paventa di smarrire il senno; Lui, padre di tre teneri bimbi, virgulti inconsci, che un giorno metteranno le spine, verso i quali Egli aveva tenerezze di madre, come, nell'intimità della casa felice, pareva un figlio alla sposà. No! Inferocire su questo idillio non era necessario! Altrove poteva la sorte cieca e maligna eleggere il suo strumento di pace e di giustizia. E qcesta vecchia carcassa di chi oggi vi parla, che la vita · 67

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==