agì e alla tranquillità della vita, alla seduzione degli studii cari jn cui più eccelleva, e di sé e della sua giovinezza poteva dire col poeta della Versilia : e tutto ciò che facile allor prometton gli anni, io 'l diedi per un impeto lacrimoso di affanni, per un amplesso aereo in faccia a l'avvenir, e per questa sua passione divorante, gelosa, era l'esule in patria, il bandito dalla sua terra, il maledetto dai parassiti della sua terra, il profugo eterno, sempre presente soltanto dove l'ora del periglio battesse la diana; quest'uomo, questa figura così staccata e viva su lo sfondo verde e bigio di questo singolare paesaggio politico, non sparisce, no, non scolora, ma si riaffaccia oggi in troppo più ampia cornice. Quello, che era cosa nostra, è divenuto anche la cosa vostra, l'uomo di tutti, l'uomo della storia. E, ingrandito cosl, quasi è tolto a noi, come alla famiglia dolorante, perché è divenuto un simbolo. Il simbolo di un oltraggio che riassume ed eterna cento e cento mila altri oltraggi, tutti gli oltraggi fatti ad un po61
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==