Egli vive, Egli è qui presente. e pugnante Egli è un accu~aturc. Ef!lt e un giudicatore. Egli è un vindicc. Non il nostro vindice, o colleghi Sarebbe troppo m,"cra e futile cosa. Egli è qui il vindicc della terra nativa; il vindice della Nazione che fu depressa e soppressa; il vindice di tutte le cose grandi, che Egli amò. che noi amammo, per le quali vivemmo, per le quali oggi più che mai abbiamo, anche se stanchi e sopraffatti dal disgusto, il dovere di vivere. E il dovere di vivere è anche, e sopratutto, il do~re di morire quando l'ora lo comanda.· -.,_"'! Di morire per rivivere; di morire perché tutto un popolo morto riviva; di morire perché :ìl nostro sangue purifichi le zolle, le sacrt! zolle della Patria, che alla Patria - se le fecondi sudore di servi - procacciano messi avvelenate. E questo vivo, che è qui accanto a me, alla mia destra, ritto nella sua svelta figura di giovine arciere, di cui voi vedete il sorriso, di cui voi scorgete il cipiglio - perché non è un'allucinazione, perché 58
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==