esso la fiducia; abbiamo dinanzi a noi un Governo che da venti mesi ha il potere, e che non può, né deve, ripromettersene la conservazione sol ian to da una commossa invocazione alla concordia nazionale. (Benissimo). Né dobbiamo dimenticare - mentre ancora l'animo nostro freme di dolore e di sdegno, e il mondo civile si commuove - né dobbiamo dimenticare che abbiamo dinanzi a noi un Governo del quale è dover nostro di valutare, in relazione al recente delitto che ha profondamente scosso la coscienza nazionale, le responsabilità di ordine politico. Quel crimine ·_ non dimentichiamolo -· non è stata l'improvvisa, solitaria, bestiale esplosione di un istinto criminale ; è stato l'ultimo, fino a ieri ( è speriamo per sempre) di una serie di minori crimini perpetrati in un'atmosfera di costante intimidazione, nella quale è reso facilf: ai criminali di saziare il loro istinto. (Bene). In quel crimine, come in quelli chi! lo precedettero e che - non dimentichiamolo - rimasero impuniti, non 131
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==