Cronaca parlamentare del "caso" Matteotti

e il suo pensiero politico, in purità di spirito. Io prendo il mio. · L'invito alla concordia ed alla pace che gfà aveva fatto il Sovrano nel suo discor .. so al Parlamento, e che, oggi, nel turbamento di un'ora tristissima, ripete il Governo, è di quegli inviti ai quali nessun italiano che ama il suo Paese può rifiutarsi. Concordia e pace era, o doveva essere, il corollario iogico ed imperativo per tutti gli italiani del sacrificio immane della guerra, e della gloriosa vittoria conseguita. Ma, purtroppo, da sei anni la concordia si attende invano, e il Paese si dibatte nelle violenze intestine. Salutiamo, pertanto, questo rinnovato invito come un auspicio sicuro che sia fiorito dalla spoglia insanguinata di Giacomo Matteotti! Il problema che s'impone al voto del Senato non è quello soltanto di una sentimentale adesione e di una rispondenza commossa all'invito del Governo; ma è altresl un problema di attuazione. Come si attua, come si instaura la concordia fra 129 '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==