Cronaca parlamentare del "caso" Matteotti

meno, come ho dimostrato altra volta in quest'aula, come seppe farne a meno nei migliori anni della sua vita parlamentare l'Italia stessa. Né l'onorevole .~ussolini poteva darci annuncio più lieto di quello che ha dato alla Camera promettendole che di decreti-legge il suo Governo non ne farà più. Bando al decreto-legge e restituzione pure al Parlamento del diritto di controllo su tutti gli atti del Governo, diritto di controHo che è salutare più che per ogni altro per il Governo stesso, il quale avrebbe risparmiato a sé e al Paese questa triste ondata di scandali se avesse lasciato la tribuna parlamentare aperta e libera a difensori e ad accusatori. Ma non basta: contrariamente a quanto si suol dire, tutto il compito della normalizzazione va asso I to dal Governo prima che dai cittadini. Il cittadino ha da ubbidire: ma il Governo ha da meritare la sua obbedienza dandogli l'esempio del rispetto della legge. Il governante cioè non deve usurpare poteri che non gli competono né compiere atti arbitrari non 122

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==