Cronaca parlamentare del "caso" Matteotti

giune della più elementare esperienza storica possono credere che vi siano regimi eterni. Il pendolo, invece, dell'opinione pubblica oscilla costantemente, e di tanto in tanto, o signori, tornerà a sinistra, se non sarà fortemente e abilmente trattenuto, di quanto fu spostato a destra. Sintomi premonitori non sono mancati in queste elezioni. Essi confermano le preoccupazioni di coloro che ravvisano i rischi gravissimi di un'arte di governo la quale, per soffocare i contrasti politici, ha eccitato rancori tanto più tenaci quanto più repressi. Vano allora è parlare di concordia finché non si cambia strada. La concordia di cui la Corona ci parla, quella che « costituisce elemento fondamentale di civile progresso per il popolo nostro », non può discendere che da quella cosidetta « normalizzazione » la quale è nel desiderio di tutti, di coloro stessi che applaudivano questo regime e pur i11vocavano il ritorno alla normalità, avvertendo in«:onsapevolmente il fatto che esso non può durare se non muta sostanzialmente. Lo voglio118

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==