Cronaca parlamentare del "caso" Matteotti

bliche e private; ha· continuato con successo l'opera di restaurazione finanziaria dei governi anteriori raggiungendo il pareggio; ha seguìto, specialmente dopo l'incidente di Corfù, una direttiva di politica estera sana e coraggiosa, (commenti) e molto altro di buono e vantaggioso ha fatto per la Nazione. Ma i proble'mi che esso doveva risolvere non erano questi soltanto; ve ne era arizi uno che tutti li soverchiava, problema en1inentemente politico-morale. Si trattava di far uscire il paese, le masse, i partiti, i sindacati, gli individui, dalla illegalità per imporre a tutti il rispetto della legge, di dare all'Italia la fisionomia comune agli Stati civili, nei quali si sa difendere l'ordine salvaguardando le libertà pubbliche e private. Invece ~he cosa si è fatto? Bisogna, per comprendere gli avvenimenti e la situazione di oggi, rendersi ben conto della posizione assunta dal Governo fascista verso la Costituzione dopo la rivoluzione. _Su questa rivoluzione, non tornerò per ripetere cose che ho già dette al Senato, ma solo per affern1are una tesi 101

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==