Giacomo Matteotti contro il fascismo

f) 55 milioni ·in piu ai costruttori navali - Il 25 settembre '1921 il Ministro Belotti concesse 12'5 milioni di sussidio ai costruttori navali. 1 La C1 om.n1issione di Finanza affermò che i costruttori non avevano nessun diritto, e che solo per una certa equità con i costruttori che prima del 30 giugno 1921 avevano finite le navi e ottenuti i sussidi, si poteva concedere qualche cosa, rneno dei 125 milioni. In- ,, vece il decr:eto fu emesso variando anche la dicìtura che poneva il limite insuperabile della somma. ,11 nuovo regime fascista non ha però posto fine al mal costume. Anzi l'ha aggravato, prima ammettendo a sussidio anche i piroscafi che saranno terminati nel 1924 (r. d. 22 marzo 1923, n. 879); poi aumentando di altri. 55 milioni il fondo sussi,di (r. -d. 14 giugno 1923, n. 1344). In tal mo~o, le 24 navi annunciate nella proposta di conversione in legge presentata alla 1Camera il 13 dicembre 1921, son salite a quasi il doppio. ·Né s'illuda il contribuente che in tal modo lo Stato sia · divenuto proprietario di un maggior ,numero di navi. !No. Le navi sono ~utte dei privati ed erano già in gran parte ·costruite; lo .Stato ha solo la soddisfazione di rimborsare a privati la· qµasi totalità del loro valore attuale! g) Sussidi edilizi - Una délle piu veementi campa,gne · fu condotta dalla stampa fascista, contro i sussidi statali per la costruzione. di. case popolari, di operai e di impiegati. Ma venuto al' potere il Governo fascista tale politica~ cessata per la grande massa, continuò ad applicarsi in alcune ·interessanti e singolari eccezioni: a) decreto 11 · gennaio 1923, n. 105, per le case cooperative dei giornalisti, annue lire 270 mila; • b) decreto 22 aprile 1923, n. 1044, per le case degli impiegati ministero degli Esteri, annue lire 200 mila. . . ' . . : . . ·_..··In..oltre .cop. du~ decreti 12 luglio 1923, n. 1932, e 10 settembre 1923, n .... 2118, è. autorizzata l'amministrazione delle . , . . .. .. . 86: Bib11uCivaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==